- che importanza ha?
- che importanza ha?what does it matter? who cares?\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
che (1) — {{hw}}{{che (1)}{{/hw}}A pron. rel. m. e f. inv. (si può elidere davanti a vocale: il libro ch egli legge ) 1 Il quale, la quale, i quali, le quali (con funzione di sogg. e compl. ogg.): il libro che è sul tavolo; è la città che preferisco. 2… … Enciclopedia di italiano
importanza — {{hw}}{{importanza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è importante; SIN. Rilievo. 2 Valore, credito, considerazione: dare importanza a qlcu. | Darsi –i, ostentare una falsa autorevolezza … Enciclopedia di italiano
avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio … Enciclopedia Italiana
Lenguas judeo-italianas — Se ha sugerido que este artículo o sección sea fusionado con Italkiano (discusión). Una vez que hayas realizado la fusión de artículos, pide la fusión de historiales aquí. Judeo italiano Giudeo italiano Hablado en … Wikipedia Español
Еврейско-итальянские диалекты — Самоназвание: ג יודו איטאליאנו giudeo italiano, איטלקית italkiθ Страны: Итали … Википедия
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… … Enciclopedia Italiana
leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che … Dizionario italiano
ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… … Enciclopedia Italiana
La Cenicienta (Rossini) — La Cenicienta, o sea la bondad triunfante La Cenerentola, ossia la bonta in trionfo Libreto, editor Attilio Barion Sesto San Giovanni Milán 1930 Forma Drama jocoso Actos y escenas 2 actos … Wikipedia Español
ultimo — {{hw}}{{ultimo}}{{/hw}}A agg. 1 Corrispondente all elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l ultimo nome di un elenco; l ultima lettera dell alfabeto; l ultimo giorno dell anno | L ultima parola, (fig.) quella decisiva… … Enciclopedia di italiano